x
Dopo aver visitato Siena, tappa d’obbligo per ogni turista è una passeggiata nel piccolo centro di San Gimignano, con le sue alte torri ed i negozietti tipici. Impossibile perdersi: un’unica strada principale attraversa il borgo costeggiando le tappe principali della visita. Il centro è stato dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, e conserva l’aspetto tipico originario due-trecentesco […]
Continua a leggerex
Procedendo verso l’interno lungo lungo la SP1 si raggiunge il piccolo centro situato ai piedi della Alpi Apuane. Ha origini latine e infatti fu uno degli accampamenti romani più grandi della zona (“Camaiore” da “Campus Maior”). Ebbe molta importanza nel corso del Medioevo in quanto costituiva una delle tappe della “Via Francigena” che da Canterbury […]
Continua a leggerex
A pochissimi kilometri da Viareggio troverete Forte dei Marmi, il cui nome deriva dalla combinazione di una “Fortezza”, voluta dal Granduca di Toscana Pietro Leopoldo, e dai “Marmi” estratti dalle vicine cavi sulle Alpi Apuane. Questo piccolo centro divenne particolarmente noto durante gli anni ’60, quando si trasformò in uno dei centri della “Bella Vita”, […]
Continua a leggerex
Immersa nelle campagne della Toscana e circondata dagli splendidi paesaggi delle “crete”, Siena si presenta come un piccolo gioiello dell’architettura e dell’arte toscana, divenuto famoso in tutto il mondo non solo grazie al suo splendido Duomo romanico-gotico, ma anche al “Palio” che ogni anno si svolge nella storica Piazza del Campo durante i mesi estivi. […]
Continua a leggerex
È un piccolo centro di origini Etrusche, notissimo per l’estrazione e la lavorazione dell’Alabastro. Immersa in una natura piacevole e incontaminata, si possono visitare all’interno del centro storico il Duomo, il Palazzo dei Priori, il Teatro Romano e la Fortezza Medicea con l’annesso Parco Fiuni, dove è possibile fermarsi per una sosta o un picnic […]
Continua a leggerex
Per chi ama la natura e la campagna, un pomeriggio presso lo storico centro di Montecarlo non può mancare (in auto da Viareggio percorrere la A11 in direz Firenze, uscita Altopascio, proseguire via Romana direz. Lucca, svoltare direz. Montecarlo). Antico Borgo di origini medievali, Montecarlo è stata una roccaforte di particolare importanza durante le guerre […]
Continua a leggerex
Antico borgo di origini medievali, Pietrasanta deve il suo nome al suo fondatore, Giuscardo da Pietrasanta, che dette vita a questo piccolo centro ai piedi della storica Rocca di Sala. Posta al confine fra Toscana e Liguria, è stata teatro nei secoli passati di numerose guerre. Nel centro si possono tutt’oggi ammirare la Collegiata di […]
Continua a leggerex
Patria del Rinascimento, Firenze dista da Viareggio circa 90 km ed è raggiungibile sia in auto che in treno/autobus. Una giornata attraverso le strade e le piazze del capoluogo della nostra Regione Toscana, non è semplicemente una visita, ma un’esperienza. Nulla manca a questa città, ricca di arte, musei, negozi e divertimenti. Meta immancabile per […]
Continua a leggerex
A pochi Km da Viareggio potete visitare Torre del Lago Puccini, dove Giacomo Puccini visse e compose le sue opere liriche per 30 anni, e dove la sua villa (visite su prenotazione), con i sui pianoforti, è metà di tanti amanti dei capolavori da lui composti come “Tosca” (1900), “Madama Butterfly” (1904), “La fanciulla del […]
Continua a leggerex
A circa 30 km (20/30 minuti) da Viareggio, troverete Lucca, una delle principali città d’arte d’Italia, conosciuta in tutto il mondo per le famose e imponenti mura rinascimentali (XV-XVII secolo), perfettamente conservate fino ai giorni nostri. Le mura, dalla sommità ampia e completamente percorribile, hanno uno sviluppo complessivo di circa 4,450 km, e racchiudono il […]
Continua a leggerex
In Versilia a pochi km dal mare è possibile raggiungere le bellissime Alpi Apuane, visibili anche dalle spiagge; il Parco delle Alpi Apuane è un ottima occasione di svago per gli amanti del trekking, delle scalate o delle passeggiate all’aria aperta. Le Alpi Apuane sono inoltre famose in tutto il mondo per la presenza delle […]
Continua a leggerex
Pisa (30 Km, circa30 minuti). Antica città romana e importante centro medievale, vide diminuire la sua importanza nel corso del 1300 per il progressivo inarenarsi del suo porto. Nella Piazza dei Miracoli troviamo la famosa Torre Pendente, campanile dell’adiacente Cattedrale di Santa Maria Assunta in stile romanico pisano. Nelle vicinanze della torre, percorrendo Via Santa […]
Continua a leggerex
L’Hotel Vittoria si trova nel centro di Viareggio a pochi passi dalla Passeggiata a Mare e subito di fronte alla Pineta. Dall’Hotel ci si può quindi spostare all’interno del centro, sia a piedi che in bicicletta. Il fulcro della vita Viareggina è di sicuro costituito dalla Passeggiata a Mare, dove si svolgono tutti gli eventi […]
Continua a leggereVia Paolina Bonaparte, 240
55049 Viareggio(LU)
© 2018 Hotel Vittoria P.IVA : 01251900468 privacy